- Nuovo

...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
Coltivano la vite senza l'aiuto di sostanze chimiche di sintesi ed utilizzano tecnica e tecnologia di vinificazione per valorizzare il loro raccolto. Vinificano le loro uve dopo averle raccolte a mano in piccole cassette, poi le pressano con i raspi ed aggiungono ghiaccio secco per ridurre il processo di ossidazione in questa fase. Dopo la decantazione statica fanno fermentare il mosto a bassa temperatura. Invecchiano il vino in vasche di acciaio per circa sei mesi, poi completano l'affinamento in bottiglia. Il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si distinguono sentori di agrumi, fiori bianchi e miele. In bocca è ben supportato dall'acidità e dalla componente minerale, che gli conferiscono sapidità e persistenza. Ottimo aperitivo. Si abbina bene ad antipasti, pesce, carni bianche grigliate