- Nuovo
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
Il più precoce ed il più presente dei bianchi friulani! Tanto è stato naturalizzato questo vitigno in regione, che già un secolo addietro qualcuno ha ben pensato di battezzarlo ââtokai grisââ. Eâ diffuso in tutto il Nord-Est Italia, ed in Friuli occupa quasi 1/4 della superficie vitata.
Il Pinot grigio Friuli è: ricco ed elegante.
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione termocontrollata
Maturazione: Affinamento sui lieviti per circa 8 mesi
Vendemmia: 2022
Suolo: Marna di origine marina
Sistema di allevamento: Doppio capovolto
Densità media: 4500 ceppi per ettaro
Resa media: 80 qli per ettarov Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Età media delle vigne: 10 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo e rame se necessari
Titolo alcolometrico: 12,5%