By continuing use this site, you agree to the Terms & Conditions and our use of cookies.

    "Sterparo" IGT Lazio

    Scheda tecnica

    Filosofia produttiva
    Biologica
    Vitigno
    Barbera
    Merlot
    Sangiovese
    Lievito
    Selezionato
    Regione
    Lazio
    Annata
    2015
    Alcool
    14%
    Denominazione
    IGT Lazio
    Nazione
    Italia
    Il vigneto Sterparo prende il nome dall'appezzamento di terreno a 4 km di distanza da Prossedi, sotto Roccasecca dei Volsci, a 80 metri s.l.m.. Piantato nel 1950 con uve Sangiovese, Barbera, Merlot, è ben esposto a sud-est e situato a fianco del fiume Amaseno. I nuovi impianti sono frutto delle selezioni massali effettuate all'interno del vigneto stesso. Prima annata 1998
    Vinificazione: Dopo la pigiatura e diraspatura delle uve selezionate, inizia la fermentazione tra i 28°C e i 30°C. L'intero processo di macerazione avviene in botti di rovere da 33 quintali per 16-20 giorni con follature e rimontaggi giornalieri.
    Maturazione: A Marzo-Aprile il vino nuovo è trasferito in barrique di rovere francese di primo e secondo utilizzo, dopo 18-20 mesi di maturazione ne segue l'assemblaggio e l'imbottigliamento. In vetro l'affinamento è garantito per almeno 6-8 mesi prima della commercializzazione
    Suolo: Di origine alluvionale, argilloso-limoso, ricco di sostanze organiche, residui ferrosi, pillola alluvionale e con una forte presenza di scheletro. Il passaggio del fiume Amaseno ha contribuito nel corso del tempo alla grande fertilità  del suolo
    Età  del Vigneto: Piantato nel 1950 con reimpianti avvenuti nei primi anni 2000
    Ceppi per ettaro: 4000
    Raccolta: Raccolta manuale delle uve
    Trattamenti delle vigne: Composti biodinamici, zolfo e rame
    Titolo alcolometrico: 14%
    Palazzo Prossedi

    Riferimenti Specifici

    16 altri prodotti della stessa categoria:

    • Pagamenti Sicuri
    • Spedizioni rapide in tutta Italia
    • Imballaggi protettivi

    "Sterparo" IGT Lazio