- Nuovo

...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
Da uve 100% Canaiolo Bianco provenienti dal vigneto storico Sterparo, il vino prende il nome dalla varietà di rosa antica piantata per tradizione intorno alle vigne della proprietà . A una altitudine di 80 metri s.l.m. e sotto Roccasecca dei Volsci, la vigna piantata nel 1950 si trova a 4 km di distanza dal borgo di Prossedi ed è esposta a sud-est a fianco del fiume Amaseno.
Vinificazione: Dopo la raccolta manuale delle uve si procede alla pigiatura soffice e alla fermentazione in acciaio a una temperatura di 16 C°.
Maturazione: avviene per 6 mesi in acciaio sulle fecce fini. Travaso e assemblaggio ad agosto - settembre, segue imbottigliamento e successivo affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi prima della commercializzazione.
Suolo: Terreno Di origine alluvionale, argilloso-limoso, ricco di sostanze organiche, residui ferrosi, pillola alluvionale e con una forte presenza di scheletro
Sistema di allevamento: Guyot
Ceppi per ettaro: 4000
Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Trattamenti delle vigne: Composti biodinamici, zolfo e rame