â¨Colle dei Marmi è il nome della via che costeggia la prima vigna piantata in azienda e anche il nome della prima coltivazione e vinificazione di Fiano sperimentate nei Castelli Romani in epoca moderna. â¨Viste le caratteristiche dei terreni nei quali questo vitigno trova la sua migliore espressione, non si poteva non tentare questa coltivazione lungo le pendici del Vulcano laziale.⨠Ottenuto da una scrupolosa selezione delle uve, il mosto fermenta a temperatura controllata in botti grandi di legno e inox. La maturazione e lâaffinamento sulle proprie fecce avvengono in tini di cemento e botti grandi per⨠un periodo che va da sei a otto mesi. Lâaffinamento del Colle dei Marmi, la cui produzione è limitata, dura un anno in più rispetto agli altri vini.
Vinificazione: Fermentazione termocontrollata in acciaio inox e botti grandi di legno
Maturazione: Maturazione e affinamento su fecce nobili in vasche di cemento e botti grandi di legno per 6-8 mesi
Vendemmia: 2015
Suolo: Calcareo con presenza di magnesio e potassio
Sistema di allevamento: Guyot, cordone speronato
Resa media: 70 qli per ettaro
Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Età media delle vigne: 20 anni
Trattamenti delle vigne: Estratti di alghe marine, zolfo e rame
Titolo alcolometrico: 13,5%