- Nuovo

...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
Vitigni: Sangiovese antiche varietà
Suolo: Di medio impasto leggermente calcareo, con scisti argillosi, presenza di arenarie e ridotta presenza di scheletro. 390 metri s.l.m
Estensione del vigneto: 1 ha
Tipo d’impianto: Guyot, capovolto toscano
Densità ceppi per ha: 2800
Età del vigneto: 50 anni
Produzione media per ha: 70 quintali uva
Vendemmia: Epoca stabilita in base ad analisi chimica e degustazione degli acini in vigneto, ad inizio maturazione. Raccolta interamente manuale, ulteriore selezione all'arrivo in cantina.
Vinificazione: Diraspatura con pigiatura soffice, brevissima macerazione per circa 20 minuti, pressatura soffice, fermentazione alcolica con lieviti indigeni innescata con pied de cuve dello stesso vitigno e malolattica in inox. Presa di spuma in bottiglia grazie alla rifermentazione con gli zuccheri dello stesso mosto. Nessuna chiarifica o filtrazione.
Affinamento: riposa sui lieviti in bottiglia per almeno 6 mesi. Non sboccato.
Solforosa totale: <25 mg/l
Bottiglie prodotte: 250
Temperatura di servizio: 10-12°C
Caratteristiche: Di colore rosa ambrato opaco è croccante al palato ed ha sapore fresco, sapido ed asciuttto. Si presenta piccante con sentori di polvere da sparo diventando poi fruttato con sentori floreali ed agrumati. Il perlage è sottile con grana fine e persistente.