- Nuovo

...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
Regione : Toscana
L' affinamento in bottiglia gli permette di esprimere un profondo affresco aromatico, fondato su toni di piccoli frutti rossi, spezie orientali e sottobosco.
Annata: 2016
Formato: 0.75 lt
Uve: Merla 100%
Origine: Licciana Nardi (Massa Carrara).
0Terreno: sabbia e ciottoli.
Vinificazione: macerazione in barrique aperte per un anno.
Affinamento: 5 mesi in acciaio, poi in bottiglia.
Grado alcolico: 14%
Temperatura di servizio: 14/16 °C
Abbinamenti consigliati: primi piatti di terra, carni rosse arrosto alla griglia, affettati e salumi, formaggi stagionati e media stagionatura. Coltiviamo il canaiolo – l’uva merla – su una terrazza naturale affacciata sul torrente. Questa varietà è la più tardiva e spesso viene vendemmiata in limpide mattine autunnali. Fermenta e affina in acciaio per 20 mesi prima del riposo in bottiglia.