Vino bianco autoctono, questa volta in blend, tutto caratterizzato dalla presenza della ââRebulaââ.
Questo vitigno ââalloctonoââ gode della più antica ed abbondante documentazione.
Ne trattano tutte le etnie del variegato panorama mitteleuropeo del Friuli, e non solo.
Resistente di natura.
I grappoli sono splendidi.
Acini grandi, quasi sferici, giallo alabastro.
Vinificazione: Fermentazione spontanea a temperatura controllata
Maturazione: Affinamento sui lieviti per circa 6 mesi e seguente maturazione in bottiglia
Vendemmia: 2019
Suolo: Marna di origine marina
Sistema di allevamento: Doppio capovolto
Densità media: 4500 ceppi per ettaro
Resa media: 50 qli per ettaro
Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Età media delle vigne: 15 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo e rame se necessari
Titolo alcolometrico: 12%