- Nuovo

...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
Vendemmiano il Montepulciano prima della completa maturazione e il Sangiovese praticamente surmaturo. In questo modo possono beneficiare dell'acidità e della struttura del primo e dei tannini eleganti del secondo. L'uva raccolta a mano in cassette da 12-13 kg viene diraspata e trasferita a fermentare in vasche di cemento ed acciaio da 15 hl. Terminata la fermentazione, dopo qualche giorno eseguono la pressatura. Il vino rosso ottenuto dopo la sfecciatura affina in piccole botti di rovere per almeno 15 mesi. Di colore rosso rubino intenso e brillante caratterizzato da marasca matura, vaniglia e cacao. In bocca risulta giustamente caldo, sapido, con tannino vigoroso ma equilibrato. Alla freschezza che contraddistingue la fase iniziale dell'assaggio segue un finale lungo e persistente dove riemergono le note olfattive. Tipico vino da tutto pasto : ottimo con minestre, paste e risotti. Esalta sia pietanze semplici che importanti a base di carne rossa e formaggi a media stagionatura.