- Nuovo

...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
L'idea quella di fare il Montepulciano dove e come si fa il Verdicchio quindi fermentato e affinato solo ed esclusivamente in acciaio con le uve del vigneto di Montepulciano a Montecarotto posizionato in un piano poco esposto ai venti freschi provenienti dal mare. Vinificazione: Macerazione prefermentativa per 48 ore con successiva macerazione fermentativa con le bucce per 12-15 giorni
Maturazione: Affinamento in vasche di acciaio inox
Suolo: Argilloso/calcareo
Sistema di allevamento: Guyot semplice con potatura a 6-8 gemme
Densit media: 3570 ceppi per ettaro
Resa media: 70 qli per ettaro
Raccolta: Raccolta manuale delle uve con selezione in vigna
Et media delle vigne: 17 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo, rame e composti biodinamici