- Nuovo

...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
Questo vino un ritorno al passato quando l'Albana era il principale vitigno vinificato in azienda. Il nome Frangipane si riferisce alla omonima Contessa di Bertinoro Aldruda Frangipane di cui si ricorda la sua eroica partecipazione alla difesa di Ancona assediata dalle truppe imperiali germaniche.
Vinificazione: Fermentazione termocontrollata in vasche di acciaio inox in assenza di bucce
Maturazione: Affinamento sulle fecce nobili per circa 6 mesi in acciaio e successivamente in vetro per almeno 1 mese
Suolo: "Spungone romagnolo", calcareo-marnoso ed arenaceo
Sistema di allevamento: Duplex
Densit media: 4500 ceppi per ettaro
Resa media: 60 qli per ettaro
Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Et media delle vigne: 15 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo e rame se necessari