- Nuovo

...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio inox
Maturazione: 9 mesi, affinamento sui lieviti
Variet: Riesling Renano
â¨Vendemmia: 2019
Suolo: Stratificazione (flysch) di marne e arenarie a tessuto argilloso
Sistema di allevamento: Guyot semplice
Densit media: 5000 ceppi per ettaro
Resa media: 1.2 kg per ceppo
Raccolta: Selezione dei grappoli e raccolta a mano in cassetta
Et media delle vigne: 12 anni
â¨â¨ Impianto vigneto: Particelle contornate dal bosco
Giacitura vigneto: Su terrazze in collina
Altitudine: Da 350 mt sul livello del mare
Orientamento dei vigneti: Situati in cima alla collina pi¹ alta dell'azienda
Trattamenti delle vigne: Esclusivamente trattamenti di copertura: rame e zolfo di miniera
Lavorazione del terreno: Inerbimento spontaneo
Numero di bottiglie prodotte 5.000 ca
Titolo alcolometrico 12,5% Vol
Zuccheri riduttori 1 g/l
Acidit totale 5 g/l