- Nuovo

...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
...perché i vignaioli che rispettano la natura fanno dei vini migliori
I grappoli di Glera di Tenuta Civranetta vengono nutriti da strati di "caranto", antica stratificazione pleistocenica composta da terreno compatto limoso-argilloso con noduli calcarei. Un paleosuolo ricco di mineralit che trasmette ad ogni singolo acino un complesso equilibrio aromatico. La vicinanza del mare e dei suoi venti, conferiscono alle uve una sapidit caratteristica che ne valorizza gli aromi.
Il Prosecco DOC Col Fondo caratterizzato dal deposito di lieviti sul fondo della bottiglia, dovuto al metodo di produzione tradizionale, utilizzato fin dall'antichit, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia senza sboccatura
Vinificazione: Pigiatura soffice per la fermentazione del vino base. Seconda rifermentazione in bottiglia senza sboccatura
Maturazione: Affinamento sur lie
Vendemmia: 2018
Suolo: "Caranto", limoso/argilloso con nodi calcarei
Sistema di allevamento: Sylvoz
Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Et media delle vigne: 40 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo e rame se necessari
Titolo alcolometrico: 11%